3D Visual - ruffini architettura e design

Vai ai contenuti

Menu principale:

3D Visual

PROGETTARE
Vista dei volumi d'arredo esclusivo per allestimento stand Sicerp Spa, realizzato in occasione di Lineapelle, mostra internazionale di pelli, accessori, componenti, tessuti, sintetici e modelli. Il design eccentrico degli espositori ha reso necessario lo studio tridimensionale della distribuzione, per considerare meglio gli ingombri e la percezione dai diversi punti d'osservazione.

Illustrazione digitale della porta Kilt, progettata per Pail Serramenti Srl. Il design della porta si ispira alla tipica grafica scozzese, da cui trae stile ed eleganza, nelle varianti proposte in diverse essenze di legno, accoppiate con la tradizionale tecnica dell'intarsio.

Illustrazione digitale della porta Mimetica, prodotta da Pail Serramenti Srl. Nella scena abbiamo riportato l'impianto audio Bang & Olufsen e il divano  Field, progetto di Patricia Urquiola, prodotto da Moroso.

Ambientazione del progetto inedito Bubble bar, per l'installazione di un bar temporaneo. Il concept prevede la realizzazione del bancone scomposto in solidi, a forma di cono e di cilindro, accostabili creando diverse configurazioni ed estensioni, in funzione del servizio bar che si intende svolgere. Tra le particolarità del progetto, è stato previsto il lavello con serbatoi autonomi e un grande tronco di cono a rappresentazione del tipico secchiello per il ghiaccio.

Il progetto dell'Hotel Donna Gina, Polignano a Mare (BA), si conforma su pianta curva, integrandosi con l'orografia del terreno. Le viste tridimensionali del progetto risultano indispensabili per la percezione unitaria del fabbricato e per apprezzarne gli effetti prospettici di grande effetto, dati dalla curvatura dell'edificio.

Rendering ambientato del letto inedito Harem. Il progetto nasce dal classico sommier, intervenendo sulle curvature pronunciate, che conferiscono leggerezza e facilitano le normali operazioni di pulizia dell'ambiente. Il letto Harem è stato progettato per una fornitura contract alberghiera.

Studio d'insieme per la ristrutturazione di un aggregato rurale, destinato a B&B con centro benessere, di pertinenza dell'azienda agricola Contesa, Collecorvino (PE).

Progetto 3D per la scala principale di un'importante villa, in un quartiere residenziale di Tripoli, Libia. La complessità costruttiva della ringhiera e del corrimano di progetto, risulta facilmente comprensibile navigando nell'ambiente virtuale, osservando la scala nell'insieme e dai diversi punti d'osservazione.

La professionalità delle nostre immagini foto realistiche è riscontrabile su varie pubblicazioni tra cui, le più recenti, Casabella e Domus.
L'ultimo lavoro completato, di cui abbiamo curato anche la Direzione Artistica, è il catalogo DOLCEVITA, che raccoglie i prodotti di fascia alta PAIL, con quasi cento scene foto realistiche.

L'uso del 3D è irrinunciabile, di enorme aiuto per la comprensione e le scelte da fare già durante gli studi preliminari, riferiti al design, all'architettura d'interni e all'edilizia.

L’utilità delle scene 3D realistiche si riscontra durante la fase progettuale ma soprattutto in quella commerciale.
  • Nella progettazione avanzata, di fabbricati e di architettura d’interni, i 3D realistici rappresentano l’ottimale completamento per la presentazione al cliente e per i casi in cui il progetto è destinato alla visione critica pubblica.
  • Nelle proposte immobiliari e più in generale nell’edilizia, l’uso di 3D realistici può valorizzare gli immobili, presentando immagini attraenti che favoriscono l’imaginario del cliente, coerentemente a quanto si va a realizzare.
  • Nella comunicazione commerciale di prodotti, in sostituzione o affiancamento alla fotografia. La realizzazione di modelli tridimensionali consente di presentare esplosi funzionali, schemi di montaggio e naturalmente foto ambientate, creando scene virtuali rappresentative del target di riferimento.

È possibile creare fotomontaggi per ambientazioni realistiche, in cui valorizzare la relazione ambiente e architettura. Si possono animare le scene seguendo percorsi significativi o simulando le variazioni di luce nel trascorrere di una giornata.

Possiamo fare meglio? L’esperienza nella progettazione, in edilizia e arredamento, ci permette di offrire rendering in cui il dato virtuale corrisponde al vero. Quello che viene rappresentato è stato preventivamente considerato per la fattibilità delle opere. La corrispondenza tra ciò che si vede e ciò che si va a realizzare è un’enorme risorsa che consente di anticipare e pianificare le fasi operative, è qualcosa di più di una bella scena virtuale.

Le immagini tridimensionali che offriamo possono riportare solo i volumi di studio, per scene simili a bozze di progetto, o possono includere materiali, texture, colori e luci. L'illuminazione delle scene è fedele alla realtà ed è possibile visualizzare esattamente la resa della luce.

I costi per la realizzazione dei rendering dipendono da molti fattori e occorre fare valutazioni per casi singoli. Per avere un preventivo puoi esporci la tua idea e valutarne i costi in base alle necessità. Il preventivo per scene tridimensionali realistiche non comporta spese e descrive in dettaglio il contenuto delle immagini e la qualità delle visualizzazioni, da considerare in base all’utilizzo che s’intende farne.

 
privacy
copyright FRANCESCO RUFFINI 2016  |  all right reserved


logo

phone: +39 328 9729441
skype: francescoruffini

www.designstudio.it

e-mail: info@designstudio.it


"Cookie Policy"

Torna ai contenuti | Torna al menu