Per progettare un’abitazione privata occorre empatia tra architetto e committente, considerando che le scelte da condividere condizioneranno l’uso quotidiano di ogni ambiente e l’uso di ogni dotazione.
Cosa fare per modificare una casa? Cosa chiedere all’architetto per ristrutturare un appartamento e per migliorare la distribuzione interna?
Per prima cosa si devono rendere funzionali gli ambienti della casa, tenendo conto del valore immobiliare, quindi scegliere lo stile del progetto, che deve rispecchiare la personalità del committente, in linea con le tendenze dell’abitare contemporaneo.
Progettiamo gli ambienti privati della casa: dall’edificio agli interni, fino ai dettagli d’architettura e alle finiture d’arredo. Lavoriamo sui progetti per ottimizzare la funzionalità degli spazi, curando ogni aspetto formale, fino alla piena soddisfazione dei requisiti di comfort e rappresentatività che ogni abitazione privata deve garantire. Progettiamo gli impianti tecnici di base perfezionandoli, quando richiesto, con tecnologie innovative coerenti al vivere contemporaneo. Anche l’illuminazione è curata con la giusta attenzione, per illuminare in maniera corretta gli ambienti, ma anche per “scolpire” con luci d’accento gli oggetti e gli spazi da vivere, valorizzandoli.