Calligaris - ruffini architettura e design

Vai ai contenuti

Menu principale:

Calligaris

SERIE WAY

DESIGN DI PRODUZIONE CALLIGARIS  


La sedia WAY nasce dall'idea di un segno lineare che crea la struttura incrociata dei fianchi.
Il sedile, con sbalzi pronunciati, si offre alla funzionalità con estrema leggerezza, complessivamente rafforzata dall’assenza di struttura dello schienale.
Si è scelto il cuoio naturale per le specifiche proprietà congiunte di forza e leggerezza, oltre  che per l’apprezzabile capacità di valorizzare invecchiando.
Il set WAY comprende una gamma di sedute di cui sedia, sedia con braccioli, poltroncina, sgabello cucina e sgabello bar.

Tra le varie pubblicazioni, la sedia WAY appare su molte riviste, alcuni libri e molti portali web. In un articolo dedicato al problema dell'autenticità, su Venerdì di Repubblica, si prende la sedia WAY quale esempio di modello molto copiato dai produttori asiatici.


TAVOLO DIABLO
PRODUZIONE CALLIGARIS

Il tavolo DIABLO riprende le line curve della sedia WAY cui è coordinato. La trave centrale ha un disegno arcuato che, insieme alle traverse di sostegno del piano, crea una sagoma taurina da cui il nome.
Gli appoggi del piano in cristallo introducono un’innovazione formale inedita: un anello di gomma siliconica trasparente che, fungendo da congiunzione tra il tubo in metallo e il terminale bombato, si integra perfettamente con il disegno della struttura. Questa soluzione nasce con il progetto del tavolo DIABLO e oggi troviamo molti modelli che imitano la stessa soluzione per evitare supporti instabili o sgradevoli ventose.

Il tavolo DIABLO è stato simbolo iconografico della comunicazione operata da Calligaris per i festeggiamenti dell’ottantesimo anniversario di attività.

In produzione dal 2002 e ad oggi, è prodotto da Calligaris su disegno di Francesco Ruffini e Margherita Quinto.

TAVOLO SEGNO
PRODUZIONE CALLIGARIS

Il tavolo SEGNO si distingue per le dimensioni contenute che raddoppiano facilmente grazie alla rapida soluzione di apertura.
La distanza, creata in giusto equilibrio tra il piano e la struttura, scolpisce i volumi dei componenti in un gioco di spessori, ripreso anche nell’uso del tubo rettangolare: stretto da un lato e largo dall’altro.  

In produzione dal 2005 e ad oggi, è prodotto da Calligaris su disegno di Francesco Ruffini.

 
privacy
copyright FRANCESCO RUFFINI 2016  |  all right reserved


logo

phone: +39 328 9729441
skype: francescoruffini

www.designstudio.it

e-mail: info@designstudio.it


"Cookie Policy"

Torna ai contenuti | Torna al menu